Tour storico di Pompei
prezzo fino a 8 persone
140,00 €

Lun - Mar - Merc - Giov - Ven - Dom

Max 8 persone

2 ore

Età minima 18 anni
Dettagli
Il mio tour archeologico di Pompei racconta ogni giorno singolarità eccezionali e curiosità che avrò il piacere di svelarvi:
“Perché mai l’imperatore Vespasiano decise di tassare l’urina umana usata dai lavandai?
Come può uno sversatoio per lo smistamento delle acque reflue all’interno di una “fullonica” (lavanderia) essere arrivato in perfetto stato di conservazione fino ai nostri giorni?
Perché uno spettacolo, oggi considerato cruento, quale la lotta fra i gladiatori aveva tanta popola-rità presso gli antichi romani?”.
Rimarrete sedotti dalla maestosità architettonica della “Basilica” (sede del Tribunale) ma allo stesso tempo l’osservare un graffito su di un muro laterale di un edificio che espone un commento un po' piccato circa le presunte doti amatorie di un gladiatore trace, o il constatare la presenza di un simbolo fallico su una parete presso uno degli incroci principali della città, ci faranno ulteriormente riflettere su come noi, oggi, siamo tanto simili agli abitanti dell’antica Pompei.
Condividiamo senza dubbio gli stessi sentimenti e passioni, ambizioni, paure, gelosie e moti di affetto – espressi da loro in questo modo un po' folcloristico, ma assimilabili agli stessi sentimenti e pensieri che vengono oggi espressi da noi in modi urbanisticamente meno invasivi grazie ai mezzi digitali a nostra disposizione, quali una email o una chat, ma fondamentalmente simili per il loro potenziale di immediata incisività.
Comunque la si voglia vedere, un tour storico guidato di questa antica città costiera romana, la ricca Pompei, vi offrirà una possibilità più unica che rara di spaziare fra i meandri quotidiani di una civiltà ricca di multiculturalismo che ha posto le basi indelebili della nostra evoluzione tecnologica e non solo, una civiltà che ricevette un forte scossone quel fatale 24 agosto del 79 d.C., il giorno in cui la vita a Pompei cessò di colpo: il Vesuvio, che sovrastava l’antico abitato, eruttò violentemente e, in soli tre giorni, seppellì con circa 6 metri di materiale vulcanico questo antico centro brulicante di attività.
Durante il tour storico a Pompei sarà mio privilegio far rivivere per voi gli splendori e i fasti di questo antico esempio fondante della nostra modernità, facendovi sentire, alla fine del nostro percorso, un po' più vicini e simili a questi nostri antenati umani, di quanto i circa duemila anni che ci separano da essi, farebbero supporre.
Note
Il trasporto verso il sito offre 3 opzioni:
- La linea ferroviaria locale "Circumvesuviana" che passa ogni mezz'ora da Sorrento a destinazione; impiega ca. 40 minuti per Pompei; 1 ora per Ercolano e 1 ora e 20 per Napoli. È economico ma piuttosto spartano.
- La linea ferroviaria "Campania Express" con treno che parte circa ad un paio d'ore distanza uno dall'altro, e impiega circa 25 minuti per Pompei, 40 min. ad Ercolano e circa 55 min. a Napoli. Costa un pò di più ma offre più garanzie di avere un posto a sedere ed evita la maggior parte delle fermate intermedie tra Sorrento e destinazione.
- Noleggio auto privato.